Blog di discussione e informazione a cura della commissione Rifiuti, Risorse e Bonifiche dell'Ordine Regionale Geologi del Veneto
sabato 11 agosto 2012
Geo-Siti Prealpi Carniche
Escursione geo-turistica nelle Prealpi Carniche lungo la Val Cellina, visitando alcuni suggestivi geositi friulani (le sorgenti del Livenza -il Gorgazzo-, la Linea di Barcis, le pieghe della Val Zemola, la forra del Torrente Cellina e l'anticlinale del Monte Jouf) relativi a tettonica, geologia stratigrafica e geomorfologia.
L'escursione si articola in due giorni, sabato 25 e domenica 26 agosto, e prevede tratti in auto e alcune brevi escursioni a piedi. Sabato notte si pernotterà alla foresteria del Parco delle Dolomiti Friulane, nella località di Andreis, al costo di 15 euro (solo pernotto, colazione esclusa). Si pranzerà al sacco sia sabato che domenica (si consiglia di rifornirsi il sabato!), mentre domenica sera si cenerà alla trattoria Ponte Antoi (http://www.ponteantoi.it/), dove con 15-20 euro ci si può rifocillare a sazietà.
Il ritrovo è sabato mattina alle ore 9.30 al centro commerciale Bennet di Sacile. Dall'uscita Sacile Ovest, si prende la direzione di Conegliano; alla terza rotonda, quando l'insegna del Bennet è già in vista sulla sinistra, si segue l'indicazione per Sacile e poco dopo sulla destra si entra nel parcheggio. Possibilità di fare la spesa per il pranzo di domenica.
Da Sacile risaliremo per un lungo tratto la Val Cellina, con le dovute tappe, e termineremo il giro in Val Zemola (presso Erto) verso le 15-15.30 di domenica 26. Per il ritorno a casa è possibile scendere a Longarone e prendere la A27.
Si consiglia di prenotare entro venerdì 17 agosto. Sarà possibile aggiungersi all'ultimo momento solo se ci saranno posti liberi in foresteria.
Il costo dell'escursione è costituito dalle spese di pernotto e cena (30-35 euro totali), più pranzo al sacco. Non è prevista un'assicurazione per i partecipanti.
Per maggiori informazioni sull'escursione, rivolgersi ad Alessandro Moro alemg@libero.it
Per le prenotazioni, scrivere a segreteria@reggipoggio.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento