Ultimi aggiornamenti, 18/09/13
Il Reggipoggio propone una
Escursione a BOLCA (VR)
il giorno 29 settembre 2013
Il paese di Bolca è situato in provincia di Verona alle porte dei Lessini orientali. Nei pressi del centro abitato si trova uno dei siti fossiliferi più importanti al mondo, grazie allo straordinario grado di conservazione dei reperti, oltre che all'abbondanza di esemplari e alla varietà di specie. Il programma sarà il seguente:
10.00: RITROVO PRESSO BOLCA
10.10 – 11.30: Visita al Museo
del Fossili
11.30 – 13.00: Passeggiata
paleontologica (semplice itinerario a piedi, che, partendo
dal Museo, porta
alla valletta della “Pesciara”, il giacimento da cui
vengono estratti i
fossili; lungo il percorso si osservano anche i basalti
colonnari della Purga
di Bolca, in affioramento). Il percorso comprende un tratto
di sentiero, un tratto di strada
asfaltata e una buona parte di strada bianca (circa 20
min.). Per chi volesse,
c’è la possibilità di percorrere i primi due tratti in
auto (fino al Bar “Le
Castegnare”): gli ultimi 20 min., in discesa, sono
comunque percorribili solo a
piedi.
13.00 – 14.30:
Pranzo al sacco presso la Pesciara (possibilità di
consumazioni - caffè,
bibite)
14.30 – 15.15:
Visita al sito di estrazione dei fossili nelle gallerie
15.15 – 16.00:
Possibilità di ricerca di fossili tra gli scarti di
lavorazione della cava
16.00 – 17.00:
Passeggiata di rientro alle vetture
L'escursione si svolgerà in collaborazione col Gruppo Spelologico di Montecchia di Crosara. Le nostre guide saranno Matteo Dal Zovo, geologo e presidente del Gruppo Speleo, e Gianni Confente, esperto speleologo che da anni collabora alla gestione del sito di Bolca.
Per raggiungere Bolca, uscire dalla A4 a “Montecchio Maggiore” e seguire le indicazioni per Valle del Chiampo (inizialmente per Valdagno-Recoaro, poi per Arzignano-Chiampo). Passato Chiampo, a Crespadoro si prende una stradina a sinistra che ci porta a Bolca da nord (la strada per Vestenanuova quel giorno è chiusa per una manifestazione sportiva).
Cliccare qui per i dettagli.
Da Bolca, per raggiungere in auto la Pesciara bisogna tornare a Crespadoro, scendere fino a Molino e risalire in direzione di Bolca per circa 3.5 km; 20-25 minuti di auto. Parcheggiare e scendere a piedi per la stradina sulla sinistra. Cliccare per dettagli.
Abbigliamento consigliato: scarpe da ginnastica, indumenti comodi. Abbiamo prenotato il bel tempo, ma si consiglia comunque un k-way e una giacca pesante, che sarà utile anche durante la visita dei locali sotterranei della miniera.
Cliccare qui per i dettagli.
Da Bolca, per raggiungere in auto la Pesciara bisogna tornare a Crespadoro, scendere fino a Molino e risalire in direzione di Bolca per circa 3.5 km; 20-25 minuti di auto. Parcheggiare e scendere a piedi per la stradina sulla sinistra. Cliccare per dettagli.
Abbigliamento consigliato: scarpe da ginnastica, indumenti comodi. Abbiamo prenotato il bel tempo, ma si consiglia comunque un k-way e una giacca pesante, che sarà utile anche durante la visita dei locali sotterranei della miniera.
L'escursione prevede un costo di circa 10 euro, comprensivi della quota per l'ingresso al Museo e alla Pesciara e per un contributo all'associazione
Per prenotazioni e informazioni: ilreggipoggio@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento