Pagine

lunedì 25 marzo 2013

Il paesaggio...

Occupandoci di geologia non possiamo rimanere indifferenti alla questione paesaggio e chi ci conosce sa che molte nostre iniziative vanno proprio nella direzione di scoperta e divulgazione della simbiosi geologia-paesaggio.
Vi prego di dare una letta all'articolo 

"Colli Euganei: due nuovi centri commerciali minacciano le ville venete"


Territorio che personalmente conosco bene e attraverso il quale abbiamo già fatto due uscite ciclistico-geologiche, facendo conoscere oltre alle bellezze paesaggistiche, anche la complessità ed enorme fragilità idraulica della zona in questione.
Vi prego di dare una letta anche al commento dell'autore dell'articolo, dimostrante l'assoluta superficialità di analisi del territorio presente in questi mega progetti.

1 commento:

  1. anche qui siamo di fronte al classico caso di come anziché valorizzare e tutelare, si altera. Profondamente. Perché questi spazi "vuoti", ci sembrano sempre uno spreco di spazio appunto, un vuoto da riempire. Non ci accorgiamo che quei "vuoti" non sono affatto tali, sono stati spazi ben occupati, dalla nostra storia recente, da un paesaggio ove dimore storiche si alternano a spazi rurali. Spazi rurali che se sono tali, lo si deve all'interazione tra attività antropica e un substrato geologico fecondo. Questi spazi, andrebbero valorizzati, con percorsi, cicloturismo, enogastronomia. E non "tombati". Mai come in questo caso, il vuoto è nell'occhio (o nella testa) di chi guarda.

    RispondiElimina