Blog di discussione e informazione a cura della commissione Rifiuti, Risorse e Bonifiche dell'Ordine Regionale Geologi del Veneto
lunedì 29 aprile 2013
martedì 2 aprile 2013
BOLCA - un tuffo nei mari dell'EOCENE
Divulghiamo questo bel filmato che presenta il Geosito di Bolca nella Lessinia, un importante fossil-lagerstatten, ovverosia un giacimento fossilifero rilevante, qui essendosi create delle condizioni ideali per la fossilizzazione (era un bacino di stagnazione, ossia al fondo vi erano condizioni di anossia (scarsa ossigenazione, dovuta a scarso ricircolo delle acque, che hanno impedito il proliferare di quelle faune bentoniche, bioturbatrici e "spazzine" che altrove invece hanno fatto tabula rasa di potenziali records fossili), si sono rinvenute intere faune, che raccontano la storia del mare dell'EOCENE del Veneto, raccontando storie di interi ecosistemi marini. Intere collezioni di fossili sono state estratte da qui, molti reperti li troviamo nei musei di Verona e Padova.
Bolca è uno dei geositi più importanti, del Veneto, d'Italia e del mondo, ed è il classico caso di geosito che si trasforma anche in importante realtà scientifica, didattica e economica, uno di quei geositi che hanno la forza di difendersi da sé, anche se talvolta geositi di questo calibro diventano delle piccole Disneyland, snaturandosi e venendo banalizzati, ecco perché Bolca và conosciuta, visitata, valorizzata e.... rispettata.
Iscriviti a:
Post (Atom)